Eccomi con una ricettina veloce per questi giorni di festa ,le dispense e le vostre biscottiere dovrebbero esserne sempre fornite perche' sono squisiti,quasi come dei veri torroncini...ma un filino piu' leggeri!
1 uovo
120 gr di zucchero
3 cucchiai di cacao amaro
1 bustina di vanillina
7 gocce di aroma torroncino flavourart (oppure aroma mandorla)
200 gr di farina 00 piu' o meno
100 gr di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
20 nocciole tostate
zucchero qb per la copertura
procedimento:
In una terrina mettete l'uovo,sbattetelo insieme allo zucchero e il cacao amaro.Versate le nocciole poi unite l'aroma torroncino e la farina.Aggiungete la vanillina ,il cucchiaino di lievito e il burro a fiocchetti,amalgamate tutto con le mani e se dovesse mancare un po di farina aggiungetela fino ad ottenere un composto tipo crostata.Prendete dei pezzetti di impasto contenenti una nocciola e formate delle palline.Passateli nello zucchero e mettetele su una placca ricoperta di carta forno e cuocete a 180° fino a cottura.
ma che belliiiii , sicuro che resterebbero nella biscottiera per gli ospiti ? secondo me no .. io li papperei immediatamente ..
RispondiEliminascusami , ti ho lasciato un commento nel post del contest.. non vedevo la ricetta che ti avevo inviato nella lista... fammi sapere . Ciao :-)
RispondiEliminama che belli!!! li avessi qui li fare fuori immediatamente
RispondiEliminaChe belli li copio perche andranno a ruba , grazie!
RispondiEliminabelli!!!
RispondiEliminacopio anche io la ricetta!
Che golosità...da provare !!
RispondiEliminaBuona chiusura di contest e buon lavoro!
ciao loredana
Invitantissimi:)
RispondiEliminaBuon lavoro per la scelta, ho visto gli altri partecipanti.. sarà un lavoro duro:)
un Bacio
deliziosi,uno tira l'altro!
RispondiEliminaSono golossimi me li segno!
RispondiEliminabaci buon fine settimana
Passo per avvertirti, che la Community di Cucina Italiana ha prodotto un Calendario 2012 in pdf ed un relativo librino pdf legati all'iniziativa di raccolta fondi di Patrizia per i bambini di Rocchetta di Vara alluvionati il 25 ottobre. Sono pronti. Puoi aiutarci a fare il passaparola scrivendo un post e parlandone ai tuoi amici non bloggers?
RispondiEliminaTutti i particolari sono sul mio blog nel post:
La Community di Cucina Italiana per Rocchetta di Vara
ciaoo!!problema commenti sul blog risolto!! :)
RispondiEliminainnanzitutto complimenti per questi bei torroncini,bella ricetta!!
poi mi unisco ai tuoi lettori fissi,così non mi perdo l'annuncio della vincitrice del contest! (incrociamo le dita!! :P)
quando ti va passa a trovarmi sul mio blog!!!!erika