Panzerotti Fritti

E' difficile riuscire a ritagliarsi del tempo libero con tre Figli in Crescita! Ma questo lo saprete giĆ ...Non potevo non postare la ricetta dei panzerotti  perche credetemi quando la proverete non tornerete più indietro!!
Scusate le foto Un po CosƬ ma le giornate Sono Ancora corte e la luce scarseggia! ArriverƠ la primavera prima o poi!



Ingredienti:

1 chilo farina semola rimacinata
1 lievito di birra
1 cucchiaio sale
1 cucchiaino zucchero
50 gr margarina temperatura ambiente
1 uovo
acqua qb

 Per il condimento:

1 treccia di mozzarella (oppure mozzarella in panetto deve essere asciutta senza liquido)
250 g di pomodoro pelato Cucinato con olio e origano (il sugo dovra Essere ben ritirato)

A piacere:

un prosciutto cotto 
funghi champignon

per friggere:

1 bottiglia di olio di semi 

Procedimento:

In una ciotola o in una planetaria , versate le farine e il cucchiaio di sale , a parte sciogliete il lievito con un pò  d'acqua aggiungete il cucchiaino di zucchero . Versate a questo punto nelle farine , il composto liquido e anche l' acqua rimanente , dovrete regolarvi con l acqua fino ad ottenere un composto sodo. Unite l 'uovo e la margarina . Lavorate il composto per una decina di minuti . Coprite con un panno la ciotola e lasciate lievitare per almeno 2 ore . Nel frattempo preparate il sugo e tritate la treccia .Trascorso questo tempo prendete l' impasto e formate delle palline  grandi come mandarini . Lasciate ri lievitare una mezzora poi iniziate a stendere le palline in dischi alti 1/2 cm e iniziate a farcirli a piacere . BasterĆ  poco condimento , 1 cucchiaino di pomodoro condito e uno di mozzarella o treccia tritata . Sigillate i bordi dei panzerotti con un pò di acqua tiepida (questo servirĆ  a non farli aprire durante la  frittura ) .
Mentre metterete a scaldare l'olio (io in una pentola con bordi alti) , i panzerotti si gonfieranno un po come nella foto successiva .

Non vi resta che scaldare l'olio e tuffare i vostri panzerotti , friggeteli fino a doratura .






5 commenti

  1. che belli questi panzarotti....complimenti

    RispondiElimina
  2. la mi socia ĆØ sempre la migliore!TI VOGLIO BENE E MI MANCHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia i panzerotti, ne vado pazza!
    Mi sono iscritta ai tuoi lettori fissi, ti aspetto anche da me se ti va di fare un salto :)
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  4. Complimentii bellissimo blog e ricette da sogno! Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, io ho un modesto blog, e se ogni tanto vieni a farmi una visita mi farebbe tantissimo piacere!
    grazieee e buona giornata
    ti abbraccio
    http://pentoleevecchimerletti.altervista.org

    RispondiElimina